Un evento a tutta bicicletta. Il tema delle due ruote verrà approfondito attraverso un “bike shooting”, una sfilata, una mostra, incontri culturali, enogastronomici e musicali per una giornata in cui il Made in Italy la farà da padrone. Ad ospitare Imago a Pedali, la splendida Sirmione e location d’eccezione, come sempre, l’Hotel Catullo.
L’estro creativo di Fabio Barelli, patron dell’Hotel Catullo, torna a splendere con un nuovo appuntamento firmato Imago@Catullo ma con una novità: ad accompagnarlo in questa nuova avventura sarà Mauro Bresciani, il Biciclettaio Matto. Praticamente una combo esplosiva! Dopo le fortunate edizioni degli scorsi anni, l’evento fotografico, culturale ed enogastronomico sarà questa volta dedicato al mondo della bici, in tutte le sue declinazioni. Imago a Pedali è un evento dalle mille sfaccettature ma con un unico filo conduttore: la riscoperta delle due ruote. Negli ultimi anni le biciclette sono tornate prepotentemente in voga per una serie di validissimi motivi. Uno dei fondamentali è certamente il rispetto per l’ambiente: in un mondo sempre più inquinato, dove anziché respirare aria sana e pulita si inalano tonnellate di gas di scarico, l’idea di andare controcorrente e non contribuire a peggiorare la situazione, è un’idea che dovremmo prendere tutti in considerazione. Soprattutto quando, impigriti dai feroci ritmi quotidiani, utilizziamo l’auto anche per fare pochi metri.
Detto ciò, Imago a Pedali resta ben focalizzato sul discorso fotografia e la particolarità questa volta non è solo il tema bensì gli allestimenti. I fotografi che parteciperanno al “Bike shooting” infatti potranno destreggiarsi fra diverse ambientazioni: i giardini e il pontile dell’Hotel Catullo si vestiranno di nuovo. Tre i temi da cui prendere ispirazione: vintage, sport e urban. I modelli e le modelle presenti indosseranno abiti ed accessori a tema, grazie agli sponsor B-Side, Bike Inside, Falpalà e Derriere Italia, e poseranno con le stilosissime bici forgiate dalle sapienti mani del Biciclettaio Matto. Per l’occasione verranno presentate le nuove linee Metamorfosi e Magnetica, biciclette totalmente Made in Italy, costruite da Mauro, che potranno essere fotografate sui set sport e urban. Mentre sul set vintage ci saranno bici da corsa antiche e restaurate, anch’esse opera del Biciclettaio. A seguire ci sarà poi una particolare sfilata a cui prenderanno parte i modelli e le modelle del “Bike shooting”. Un aperitivo chiuderà il pomeriggio e getterà le basi per la serata Imago a Pedali.
La cena seguirà naturalmente il mood dell’evento, per cui pietanze e ornamenti prenderanno ispirazione dalle due ruote, così come l’intrattenimento in seconda serata. Ospite d’eccezione l’eclettico Lino Gallo, scrittore in bici e chitarrista, che oltre a proporre musica di spessore, presenterà il suo libro “Quasi quasi faccio l’Eroica”. Ad accompagnarlo il sofisticato sassofonista Virgilio Montorio. Nell’arco dell’intera giornata poi, tra le sale dell’Hotel Catullo, gli ospiti potranno visionare la mostra “Bicicletta ieri oggi domani” a cura del Gruppo Fotografico Cremonese, che sarà presente all’evento. Partner d’eccezione dell’intero appuntamento sarà inoltre il gruppo Dal Dosso, specialista in food e ristorazione d’altissima qualità, con il quale Imago@Catullo e il Biciclettaio Matto hanno stretto un’importante collaborazione. A breve infatti vi illustreremo un altro bellissimo evento che sarà ospitato dalla struttura Miralago-Copelia di Padenghe. Dovete solo avere un po’ di pazienza…
PROGRAMMA
Dalle 16.00 alle 18.30 BIKE SHOOTING - Percorso di fotografia aperto a tutti con mostra fotografica e tre set fotografici: vintage, sport e urban (utilizzabili liberamente) a tema “bicicletta” con modelle e modelli e l’assistenza di fotografi professionisti. Contemporaneamente presentazione delle nuovissime serie di biciclette METAMORFOSI e MAGNETICA del Biciclettaio Matto.
Dalle 19.00 alle 20.00 BICICLETTAIO MATTO SHOW - Sfilata di tutte le biciclette realizzate dal Biciclettaio Matto con i modelli e le modelle del “Bike shooting”. Aperitivo a seguire.
Dalle 20.30 alle 22.00 CENA A TEMA - su prenotazione.
Dalle 22.00 in avanti DOPOCENA DEL CICLISTA - Serata di chiacchiere ciclistiche e non con intrattenimento cultural-musicale a cura di Lino Gallo (scrittore in bici e chitarrista rock/blues) e cocktail a tema.
Tutto il giorno BICICLETTA IERI OGGI DOMANI – La mostra, a cura del Gruppo Fotografico Cremonese, sarà allestita tra le sale dell’hotel